Corso Professionale per Attori di Teatro e Cinema
Corso autorizzato dalla Regione Marche ai sensi dell’art. 10 L.R. 16/90 codice progetto 1058015
Il corso professionale è rivolto a tutti coloro che vogliono intraprendere in maniera professionale la carriera d’attore. Si accede al corso dopo aver superato un laboratorio di selezione a insindacabile giudizio della commissione.
Possono accedere alla selezione uomini e donne in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado senza limiti di età. Il corso ammonta a 800 ore complessive (di cui 560 di lezioni frontali e 240 di stage) suddivise in due anni accademici.
Nel corso dei due anni gli allievi affronteranno: le materie del piano di studio (recitazione teatrale I e II, recitazione cinematografica I e II, gestione del corpo nello spazio scenico, improvvisazione teatrale, tecnica vocale e narrazione, commedia dell’arte, dizione, lettura e speakeraggio, teatro danza, storia del cinema, storia del teatro antico, storia del teatro moderno e contemporaneo, sicurezza) e avranno modo di formarsi “sul campo” grazie alle numerose produzioni nelle quali verranno coinvolti durante le ore di stage.
Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì sia al mattino che nel pomeriggio, mentre la partecipazione agli stage prevede un impegno anche nei giorni di sabato, domenica e festivi.
Frequentando almeno il 75% delle ore (sia lezioni che stage) e superando con profitto l’esame finale riceveranno l’attestazione della qualifica professionale di Attore di Teatro e Cinema autorizzata dalla Regione Marche con D.D.P.F. n. 1283 del 26 novembre 2020 e riconosciuta a livello Europeo.
Accademia56 fa parte di RIEA – red internacional de escuelas de actores (www.riea.es) con la quale si organizzano scambi internazionali tra le scuole aderenti (Spagna, Portogallo, Uruguay, Colombia, Florida (USA), Messico, Argentina, Brasile, Egitto e Italia).
Avranno anche la possibilità di accedere a prezzi ridotti alle iniziative formative organizzate da Accademia56 e Teatro Terra di Nessuno, nonché di assistere a prezzi agevolati agli spettacoli teatrali delle stagioni di Marche Teatro e Amat e alle produzioni cinematografiche della stagione del Cinema Azzurro di Ancona.
PROGRAMMA DI STUDIO
800 ore complessive
560 ore lezioni frontali
240 ore stage
DIDATTICA
Le lezioni dal lunedì al venerdì, workshop nei fine settimana secondo il calendario didattico.
AULE E LABORATORI
1 Teatro
2 Sale prove
1 Laboratorio di scenografia
1 Studio di registrazione
1 Teatro di posa
AMMISSIONI
Per l’ammissione sarà necessario partecipare al laboratorio di selezione che si terrà sabato 20 e domenica 21 novembre 2021.
Durante la selezione verrà valutata la preparazione dei partecipanti sulla base di un monologo teatrale e di uno cinematografico interpretato a memoria.
Iscrizione alla selezione a partire dal 1 settembre 2021
Per poter accedere al corso è necessario iscriversi alla selezione versando 40,00 euro. (puoi iscriverti alla selezione CLICCANDO QUI ).
Qualora si venisse ammessi al corso è necessario perfezionare l’iscrizione entro 5 giorni dall’ammissione.
INFO
Il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti e verranno ammessi massimo 15 allievi + 3 uditori.
Il costo del corso, per ciascun anno accademico, è di € 3.100,00 se versati in un’unica soluzione all’atto dell’iscrizione all’anno.
Altrimenti, per il primo anno accademico, è possibile rateizzare presso Deutsche Bank (previa approvazione).
Per il secondo anno si garantiranno modalità equivalenti.
Il primo anno accademico avrà inizio orientativamente a fine ottobre / inizio novembre 2021.
Per info e iscrizioni: 071.9988406 – 392.7704328 (ore ufficio, preferibilmente via whatsapp)
oppure compila il form per le informazioni CLICCANDO QUI.
Programma di studio
I docenti

Michele Manca

Claudio Batta

Stefano Manca

Antonella Alessandro

Elda Alvigini

Dario Cassini

Simona Ficosecco

Baerbel Kandziora

Marco Galli

Gianluca D’ercole

Luigi Moretti

Ylenia Pace

Gianluca Budini

Laura De Carlo
