Neo è la storia di un ipocondriaco ossessionato dalla paura di essere gravemente malato e in procinto di morire. Il suo mondo viene sconvolto un giorno quando, guardandosi allo specchio, scopre all’improvviso un neo sotto l’occhio. Un neo spuntato dal nulla come un fungo. È per lui il segno di una malattia mortale, che finisce per inghiottirlo in un vortice di panico e ansia.
Convinto di avere una malattia incurabile, il protagonista cerca disperatamente conferme. Il medico tenta di rassicurarlo, ma lui si affida al web, alla mamma e a pensieri poco lucidi. La paura scatena in lui desideri repressi: si espone, si sbilancia e crolla. L’ossessione non ha mai fine. E ogni volta, il tormento riprende.
“Tutto è eterno. Tanto vale non prendersela troppo.” Questo è il filo conduttore di uno spettacolo che, con ironia e profondità, esplora le fragilità umane e il potere delle ossessioni nella società contemporanea.
Una produzione Accademia56 – Testo dí Alessandro Pertosa, con Gianluca Budini, regia lorenzo Bastianelli – Scenografia Federico Maugeri – Aiuto regia Mariola Lala – Costumi Eleonora Mastropasqua – Tecnico luci Noemi Boncompagni
TEATRO COMUNALE LORETO
Biglietto intero 8,00€
info@prolocoloreto.com
online: vivaticket.com
071.977748